Pikaboom e’ un gioco messo a disposizione delle associazioni per le campagne di sensibilizzazione , un modo ludico di avvicinare i bambini al pericolo delle mine e delle bombe a frammentazione.
Durante la guerra del 2006 gli aerei israeliani hanno sganciato sul Libano del sud piu’ di un milione di questo tipo di bombe. La sensibilizzazione dei piu’ giovani a questo pericolo della vita quotidiana e’ piu’ facile se avviene in modo ludico, quest’idea, ha motivato la realizzazione di questo gioco.
Il gioco inventato da Ibrahim Abou Khalil operatore sociale da sette anni, da’ consigli che possono salvare la vita – Il gioco non e’ in vendita ma distribuito alle associazioni e’ finanziato da fondi canadesi. Si tratta di un gioco da tavola in tre lingue (arabo, francese, inglese), adatto a ragazzi dagli otto anni in su, ogni giocatore dispone di un pedone e ogni volta che lancia il dado avanza sul piano del gioco e dovra’ rispondere a domande su mine e bombe e da’ indicazioni su come comportarsi in una determinata situazione, per es.: “che fare se mi trovo nel mezzo di un terreno minato”, se risponde esattamente vince un buono in argento e puo’ acquistare un terreno.
Le informazioni che si trovano nel gioco sono state fornite da esperti dell’ufficio nazionale di sminamento, da persone che hanno lavorato sulla sensibilizzazione all’Universita’ di Balamand, e da membri di associazioni che operano in qeusto settore, “Reseau F” organizzazione francese membro della rete internazionale di formatori e “Kahayal” Ong libanese.
Il gioco e’ stato prodotto in 1000 esemplari, destinati agli animatori, 10000 confezioni piu’ piccole per i bambini da tenere per se e 15 giganti in cui i ragazzi sono loro stessi pedoni, da utilizzare nel qudro di grandi eventi. Verranno distribuiti alle scuole, ai centri giovanili, alle associazioni –
Fonte: L’Orient le Jour 18 settembre 2007