http://www.flickr.com/photos/11349203@N02/1342233803/
http://farm2.static.flickr.com/1308/1342233803_37670a7694_o.jpg
Il Consiglio dei Ministri, si e’ riunito il 27 agosto, anche per esaminare informazioni e testimonianze relative alle minacce formulate nei confronti di un certo numero di diplomatici, giornalisti e politici. Questi i nominativi indicati dal quotidiano ”L’Orient Le Jour” del 28 agosto 2007: l’Ambasciatore francese, quello dell’Arabia Saudita e quello degli Emirati Arabi, i giornalisti Rajeh Khoury del quotidiano an-Nahr, Nawfal Daou di Naharnet, Warde’ Zamel di la Voix du Liban, tra i politici, i membri dei poli della maggioranza e il responsabile della sicurezza.
Altre informazioni allarmanti riguardavano i preparativi di sit-in, blocchi stradali e occupazioni di spazi pubblici da parte dell’opposizione nel periodo che precede le elezioni presidenziali. Sono state dibattute inoltre le misure da adottare da parte delle forze di sicurezza in attesa di verificare le informazioni.
In questo periodo, che precede le elezioni del nuovo Presidente della Repubblica, sui quotidiani locali, si susseguono le dichiarazioni degli uomini politici. Sempre sul quotidiano ”L’Orient le Jour” del 28 agosto, veniva riportata la notizia che il Consiglio mondiale della rivoluzione dei cedri, ha richiesto all’ONU, di vietare l’ingresso in Parlamento ai rappresentanti del Partito di Dio e alla partecipazione all’elezione del Capo di Stato. Nella lettera indirizzata a Ban Ki-Moon, segretario generale dell’ONU, il Consiglio mondiale della rivoluzione dei cedri motiva la richiesta sostenendo che:
- Hezbollah rappresenta regimi terroristici,
- perche’ hanno imposto il blocco del centro della democrazia in Libano,
- perche’ sono complici dei complotti per l’uccisione dei membri del Parlamento,
- perche’ facilitano il traffico di armi dalla Siria verso il Libano. Nel testo si accusa inoltre Hezbollah di minare l’ONU ignorando gli orientamenti della risoluzione 1559 e 1701 del Consiglio di Sicurezza.
Hezbollah e’ una realta’ in Libano, la popolazione, anche cristiana, in parte lo sostiene. Da dicembre Hezbollah sta occupando con le sue tende lo spazio a Down Town, chiedono piu’ rappresentativita’, piu’ partecipazione al governo del Paese, chiedono elezioni anticipate. Sanno di essere numericamente in maggioranza.
http://www.flickr.com/photos/11349203@N02/1267145118/ http://farm2.static.flickr.com/1333/1267145118_4221214a24_b.jpg