moneta-fenicia-III-secolo-dc0002.pdfBeroe viveva a Beirut, figlia di Afrodite (Venere), dea dell’amore, e di Ares (Marte), dio della guerra. Secondo la leggenda, Dionisio (Bacco), dio del vino e dell’ebrezza, aveva intrapreso un viaggio intorno al mondo e si era fermato nelle terre di Fenicia. Vedendo Beroe, ne rimane affascinato e tenta di sedurla, ma Poseidone, dio del mare, anche lui desidera Beroe e i due dei si preparano a combattere per conquistarla. Eros (Cupido) invia le sue frecce a Poseidone e Dionisio e i due si innamorano follemente della ninfa. Poseidone dopo una lotta accanita ne esce vincitore e conquista la bella Beroe.
La prodezza di Poseidone e’ commemorato su numerosi pezzi di monete emesse da Beyrouth. Su un lato di alcune di queste monete, coniate nel III secolo d.C., e’ rappresentato Poseidone che abbraccia Beroe, sottolineando cosi’ il ruolo marittimo di Beyrouth.
Questa storia e’ raccontata da Nina Jidejian nell’opera, ancora in fase di preparazione, intitolata: Ancient Lebanon, God and Goddesses, Heroes and Kings.
Pubblicato da Le Copain, supplemento del quotidiano Orient Le Jour