L’Ufficio francese di prevenzione del tabagismo OFT e Help la campagna europea di lotta al tabagismo ha denunciato l’esplosione della consumazione di chicha, conosciuta con il nome di narguile’. L’inchiesta e’ stata condotta nei licei parigini.
L’OFT afferma che la chicha rappresenta un danno sconosciuto ed e’ per questo che 9 giovani su 10 non pensano di smettere. Il fumo della chica, contrariamente a quanto si crede non e’ meno dannoso di quello della sigaretta, come spiega l’OFT, ”la combustione e’ piu’ dolce, 450 gradi per la chicha e 900 gradi per le sigarette, ma meno complesso. Il fumo del narguile’ genera piu’ sostanze tossiche costituendo inoltre una fonte di fumo passivo particolarmente intensa.
Il tasso di nicotina nei fumatori di narguile’ corrisponde a quello dei fumatori di qualche sigaretta, ma costituisce un avvio al tabagismo.
In Libano il narguile’ non manca mai al ristorante, viene proposto al termine del pasto ed e’ un’abitudine frequente di tutti i libanesi. Nei locali oltre al fumo dei narguile’ si respira quello dei sigari e delle sigarette, per un non fumatore non e’ certo piacevole. In estate frequentare un ristorante e’ sicuramente meno dannoso per la salute, e piu’ sopportabile.
Non solo dopo il pasto si fuma il narguile, e’ un momento di convivialita’ e l’odore aromatico, l’ambiente, il gruppo, lo rendono invitante.