”Poiche’ il cedro e’ il simbolo del Libano dall’ antichita’, non c’e’ da stupirsi che i libanesi abbiano finito per sceglierlo come emblema nazionale per le loro bandiere. In un primo tempo i Maroniti lo disegnarono su un fondo bianco in riferimento ad un versetto della Bibbia che dice:’’ Il giusto germogliera’ come una palma e crescera’ come un cedro
del libano’’.La bandiera cambio’ piu’ volte ma il cedro rimase sempre. Per esempio, durante il mandato francese, e’ sulla bandiera francese che viene raffigurato il cedro.Con la dichiarazione d’indipendenza nel 1943, la nostra bandiera assume infine la sua forma finale. Ha due strisce rosse per il sangue dei martiri che si sono battuti per la nostra liberta’, e una striscia bianca come la neve delle montagne dove germogliano i cedri. E’ necessario dire anche che la parola Lubnan vuol dire ‘’bianco’’ nella nostro linguaggio piu’ antico! Il cedro al centro e’ tutto verde e tocca il rosso in alto e in basso. Simboleggia la forza e l’immortalita’
del nostro paese, cosi’ piccolo ma cosi’ coraggioso.”
Tratto da:Le Cedre du LibanYoumna Jazzar Melej – Editions Dar An-Nahar, 2005